Cosa succede quando uno sguardo curioso si perde tra i neon, i riflessi e l’umanità di Tokyo? Nasce una narrazione urbana fatta di istanti, movimenti, luci e contrasti: Tokyo–12.2023, una selezione di scatti realizzati durante un viaggio interamente dedicato alla fotografia di strada.
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Semplice aperitivo informale, due birrette piccole e due crostini. Ambiente informale, quello che più rimarrà in mente è il servizio cortese e disponibile, ma soprattutto super sorridente.
Francesco Catalfamo
2025-03-29
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Metto cinque stelle perché si tratta di un locale assolutamente particolare, davvero molto, molto eclettico e creativo nel suo arredamento e nell'ambientazione generale.
Si tratta di una piccola birreria artigianale che si trova in un ex stabilimento industriale di piccole dimensioni, ma sicuramente più grande di tanti altri locali.
Da una parte il vasto locale dove ci sono tutti gli impianti per produrre la birra, perfettamente visibile attraverso una ampia vetrata.
Dall'altro lato si trovano due ampie sale ed una saletta che mostrano chiaramente e volutamente la loro origine di locali industriali e che sono arredati in maniera molto creativa e davvero piacevole, con un assemblaggio di tavoli, sedie, poltroncine e divanetti tutti spaiati fra loro che sono sia pezzi di modernariato anche di tipo industriale (vintage dai '50 agli '80), sia pezzi più retrò.
Il tutto crea una atmosfera davvero peculiare, piacevolmente interessante e fuori da qualunque ordinaria monotonia.
Vale davvero una visita, per chi cerca veramente qualcosa out of the box.
Buona la birra artigianale.
Un' ultima nota sul nome, ovviamente legato al nome romano del fiume di Pordenone, il Noncello.
Ma - forse - richiama e ricorda/omaggia un locale estremamente eclettico, creativo e di ambientazione industriale che si trovava negli anni ottanta, nella Comina nord di Pordenone e che quei tempi si chiamava: Stato di Naon.
Forse il più significativo spin-off del mitico Great Complotto, ovvero un importante momento culturale pordenonese che ha avuto grande e significativa rilevanza nazionale e non solo.
Patrizia Sgura
2025-03-27
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Serata in compagnia per ascoltare musica jazz.
Roberto Polesel
2025-03-23
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Piacevole birreria stuzzichineria. La birra auto prodotta è gradevole. Ideale per incontri senza troppe spese e fronzoli. Parcheggio facile e disponibile lungo la strada.
andrea sommavilla
2025-03-11
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Bellissimo posto, passato per provare la birra, set degustazione top. Frico fenomenale, carne secca una goduria.
anna antonini
2025-03-03
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Avevo già bevuto vari tipi di birra (Cinquantino, Naon, Blecs, Sol Invictus) ma non mi ero ancora fermata a cena. Focaccia molto buona e dall'impasto leggero. Il locale è come dovrebbe essere un pub o una tap room: accogliente, cordiale, informale e con una clientela eterogenea. Mi dispiace solo di non poterci andare più spesso perché ora abito a Gorizia e mi dispiace anche di più che quando abitavo a Pordenone non c'era ancora.
Sandro Zanirato
2025-03-03
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Birre ottime
"Ricominciamo a produrre birra come i nostri avi hanno fatto in passato, con lo sguardo rivolto al futuro, rimanendo coerenti con il territorio e le sue tradizioni"